



Caso Studio: Catalogo prodotti
Obiettivo: Valorizzare al massimo il design e la qualità dei prodotti di illuminazioni con immagini fotorealistiche dalle linee pulite.
Materiali, riflessi, temperature colore, geometrie: ogni dettaglio racconta l’essenza di un prodotto illuminotecnico.
Il brief del nostro cliente era chiaro:
- Riprodurre fedelmente materiali e finiture
- Mostrare l’effetto luminoso reale di ogni prodotto
- Creare ambientazioni minimal e coerenti con l’identità del brand

Obiettivo finale:
Utilizzare i rendering come strumento di vendita e promozione.

Come abbiamo lavorato:
- Modellazione precisa sulla base di schede tecniche
- Simulazione realistica dell’effetto luminoso con intensità corrette
- Ambientazioni eleganti e minimal per enfatizzare le luci
- Luci, ombre e inquadrature pensate per valorizzare il prodotto

Contattaci per creare il tuo catalogo insieme!



Caso Studio:
Real Estate
Progetto residenziale
Obiettivo: promuovere la vendita degli appartamenti prima della costruzione
Il cliente aveva solo planimetrie e un mood board.
Abbiamo creato atmosfere, arredi, luce e dettagli in grado di far innamorare
Lo sviluppo era ancora su carta.
Serviva mostrare l’emozione dell’abitare a clienti che non potevano ancora vedere nulla.
- Ambienti realistici
- Arredi contemporanei
- Visual storytelling coerente con il target


Abbiamo seguito le reference.
- Layout da DWG
- Interior design su misura
- Materiali fotorealistici
- Luci naturali calibrate per ogni spazio
​
Ogni vista è pensata per emozionare e vendere.


Il risultato
Gli appartamenti sono stati presentati con immagini ad altissimo impatto:
- Usate su sito e brochure
- Prima ancora della fine dei lavori
- Il cliente ha ricevuto delle immagini pronte per conquistare gli acquirenti.

Contattaci per creare il tuo progetto immobiliare.



Caso Studio: progetto
Obiettivo: tradurre fedelmente l’identità progettuale in immagini reali
Palette, texture, arredi, proporzioni: ogni dettaglio conta

La richiesta del progettista
Il brief del progettista era chiaro:
- Spazi reali, non idealizzati
- Materiali e texture esattamente come da campioni
- Ogni arredo doveva rispecchiare dimensioni e palette scelta.
​
Obiettivo: usare il render come strumento di validazione progettuale


Il risultato
Abbiamo lavorato su:
- Modellazione su misure reali
- Mappature precise di materiali e tessuti
- Luci e inquadrature ispirate alla fotografia d'interni.
​
Ogni dettaglio è stato verificato e approvato con il progettista.


Fotorealismo + fedeltà progettuale


Hai anche tu un progetto da valorizzare con immagini fedeli e realistiche?
Contattaci per creare il tuo progetto
